21 Aprile 2025

Appiano Gentile è tornato ieri a ripopolarsi di giocatori. Nella giornata di ieri, infatti, sono rientrati Yann Sommer, Denzel Dumfries, Stefan de Vrij e Hakan Calhanoglu, che hanno concluso i rispettivi impegni con le nazionali. Oggi è il turno dei sei italiani, gli ultimi ad arrivare saranno come sempre i sudamericani. L’obiettivo di Inzaghi è tenere alto il filo della tensione, registrando qualche calo sul piano attenzionale che ha marchiato la prima parte tra campionato e Champions League.

Un anno fa la capolista Napoli era già a +8. Un altro dato da non sottovalutare è che dalla nona giornata alla trentottesima l’Inter ha sempre fatto più punti rispetto ai rossoneri negli ultimi tre anni: 7 nel 2022/23, 2 nel 2021/22 e 17 nel 2020/21. Se osserviamo questo numero ampliando il contesto, possiamo concludere che il Biscione ha fatto meglio di qualsiasi altra formazione nello stesso periodo di questo triennio, con l’eccezione del Napoli dello scorso anno.

C’è fiducia per ampliare la gamma qualitativa a livello strutturale: i nerazzurri proseguono con entusiasmo per ritrovare brillantezza già dalla sfida di sabato contro il Torino, assolutamente da non sbagliare dopo l’appannamento contro il Bologna. Dinamismo, aggressione alta e intensità: gli ingredienti da sviluppare sono sempre gli stessi. Principi cardine del gioco di Inzaghi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità