Calciomercato/A inizio settimana l’incontro con gli Hammers per il croato. Nel frattempo Vagnati cerca il sì del difensore svincolato
di Filippo Cappelli
La vittoria rotonda contro il Palermo ai trentaduesimi di Coppa Italia non può bastare a colmare le molte lacune presenti nella rosa del Torino a meno di una settimana dall’inizio del campionato. Dopo le tante, troppe partenze ricordate anche ieri sera dal vice di Juric, Paro, in conferenza stampa – “Abbiamo perso otto giocatori importanti e dobbiamo sostituirli” – i prossimi giorni potrebbero essere decisivi per due operazioni in entrata. Come riportato da Gianluca Di Marzio, prosegue il pressing di Vagnati su Denayer e Vlasic, due obiettivi sul taccuino da ormai molto tempo e che sembravano ormai svaniti.
Denayer, il Torino torna alla carica: proposto un ricco triennale all’ex Lione
Per quanto riguarda Jason Denayer, la trattativa è bloccata da settimane per le alte richieste di ingaggio del difensore belga. Il Torino è pronto a mettere sul piatto un ricco triennale, superiore all’ultimo rilancio che non aveva soddisfatto giocatore ed entourage. A breve dovrebbero esser noti gli sviluppi dell’operazione, ma i granata dovranno battere la concorrenza del Valencia di Gattuso per regalare a Juric il sostituto di Gleison Bremer.
Vlasic, Juric non molla il suo pallino. Si punta a un prestito con diritto di riscatto, ma c’è da convincere il West Ham
Dopo le partenze di Brekalo, Praet e Pjaca, il Torino ha visto arrivare sulla trequarti il solo Radonjic, che ha ben figurato contro il Palermo ma che sembra troppo solo per fare la differenza anche in campionato. Ecco perché è lecito aspettarsi almeno un altro colpo di spessore in quella zona del campo. Il nome che è tornato caldo in queste ore secondo Sky Sport è quello di Nikola Vlašić, in uscita dal West Ham. Domani il Toro ha in programma un incontro con gli Hammers, che hanno da poco accolto Cornet e stanno cercando un’offerta favorevole per cedere il croato. Cairo ha presentato un’offerta di prestito con diritto di riscatto, ora resta da vedere se basterà a soddisfare il club inglese, che solo un anno fa sborsò ben 30 milioni per strapparlo al CSKA di Mosca.